Il nostro Blog
Quando si va dalla mamma, non occorre prepararsi che cosa dire. Così il nostro colloquio con Dio. La preghiera è un parlare, un saper parlare, è colloquio con il Padre. ...
ApprofondisciAmici miei, bisogna abituarsi a pregare bene, bisogna abituarsi a preparare il cuore prima della preghiera. È importante, per mettersi in clima di preghiera, prestare attenzione all’invito “Preghiamo”. L’invito deve ...
ApprofondisciCarissimi, la solennità dell’Immacolata, tanto cara a tutti noi e tanto significativa nella storia della nostra Opera, ci riporta al cuore della nostra chiamata. Messe da parte le paure e ...
ApprofondisciGesù, venendo in mezzo agli uomini, ha fatto tutte le sue scelte, veramente tutte, mille su mille, un milione su un milione, tutte le ha fatte in senso apostolico, e ...
ApprofondisciQuesta notte, ad un certo momento, mi sono alzato e mi sono seduto sulla sedia a meditare: erano le tre e mezzo. Vi assicuro che poi ho fatto fatica a ...
ApprofondisciGesù non ti ha comandato ma ti ha domandato di seguirlo. Tu però ami Dio e, amando Dio, non esiti un istante: la domanda di Dio è diventata per te ...
ApprofondisciFiglioli miei, vi supplico in nome di Dio, in nome della mamma nostra, la Madonna, in nome dei fratelli: non lasciatevi prendere dall’attivismo esterno! È facilissimo, facilissimo, tremendamente facile che ...
ApprofondisciAltro requisito perché nelle azioni liturgiche si possa vedere Dio che si rivela: deve essere un incontro preparato. Il Santo Curato d’Ars era povero, povero, povero, ma per le cose ...
ApprofondisciMARZO 2015 – Impegno di vita I settantadue tornarono pieni di gioia, dicendo: “Signore, anche i demoni si sottomettono a noi nel tuo nome” (Lc 10,17) La Parola che ...
Approfondisci