Lc 5, 1-11 – V domenica ordinario C Il Maestro salì sulla barca. Era la barca di Simone, ormeggiata lì, sulla riva, come tante esperienze della vita, del passato, della ...
ApprofondisciIl nostro Blog


Etimologicamente, la parola “sinodo” deriva dai termini greci syn (insieme) e hodos (via), ed esprime l’idea di “camminare insieme”. Papa Francesco ha convocato tutta la Chiesa per prepararsi a questo ...
Approfondisci
Lc 4, 21-30 – IV domenica ordinario C Non possiamo certo dire che Gesù sia stato un tipo da compromessi facili o da calcoli politici. Alla prima uscita pubblica nella ...
Approfondisci
Tutta la Chiesa sta rispondendo alla insistente chiamata del Papa a mettersi in un “cammino sinodale” per ascoltare le mozioni dello Spirito in tutto il popolo di Dio “Sinodo” significa ...
Approfondisci
Lc 1, 1-4; 4,14-21 – III domenica ordinario – C Gesù inizia la sua azione pubblica ‘dove era cresciuto’ e si presenta come il Servo, inviato a portare a compimento ...
Approfondisci
Gv 2, 1-11 – II domenica del tempo ordinario – C “L’acqua vide il suo Signore, e arrossì!”. Così commenta magistralmente il brano delle nozze di Cana un innamorato come ...
Approfondisci
Mt 2, 1-12 – Solennità dell’Epifania del Signore Alla scuola dei Magi, impariamo l’arte della conversione. Letteralmente, nell’ebraico (shub), convertirsi significa invertire la direzione e proseguire il cammino dalla parte ...
Approfondisci
Lc 2, 16-21 – Solennità di Maria Madre di Dio Concludere un anno e cominciarne uno nuovo è un po’ come uscire di casa e partire per un nuovo viaggio. ...
Approfondisci
60 ANNI DOPO Grazie, Signore, per averci privilegiato, chiamandoci dentro questa meravigliosa barchetta, che è la Famiglia di don Ottorino L’anno 1961 è stato un anno basilare per la ...
Approfondisci
Gv 1, 1-18 – Solennità del Natale – Messa del giorno “E il Verbo si fece carne e pose la sua tenda fra noi” (v. 14). “…e il Verbo era ...
Approfondisci