Lc 2, 1-20 – Solennità del Natale del Signore “Vegliavano tutta la notte” (v.8). La notte è creatura di Dio. Secondo il racconto delle origini, Dio “chiamò la luce giorno, ...
ApprofondisciIl nostro Blog


Lc 1, 26-38 – IV domenica di Avvento B Ha provato in ogni modo, l’uomo, a salire le vette dell’olimpo attingendo vane speranze dagli astri, dall’estasi e dall’intelletto. Ha esplorato ...
Approfondisci
Mc 1, 1-8 – II domenica di Avvento B L’inizio è opera del precursore. La venuta del Messia comincia dai preliminari, come ogni autentica esperienza di amore. Il cammino di ...
Approfondisci
Mc 13, 33-37 – I domenica di Avvento B Vegliare, o figlio, è stare desti pronti e volti ad un futuro, ma col cuore palpitante dentro l’oggi di parole e ...
Approfondisci
CURA Stiamo attraversando un momento storico, un tempo che sfida la nostra umanità nel modo in cui ci relazioniamo gli uni con gli altri. All’improvviso, in un batter d’occhio, il ...
Approfondisci
Mt 25, 31-46 – Gesù Cristo Re dell’Universo Saremo giudicati nell’amore. È la sintesi della splendida e maestosa buona notizia racchiusa nella parabola del giudizio universale. Il quale, di suo, ...
Approfondisci
UNA GRANDE OPPORTUNITÀ Questo tempo ci sta restituendo la ricchezza di poter vivere nelle nostre famiglie la preghiera con la Parola di Dio e fa rinascere in noi un desiderio ...
Approfondisci
“La preghiera è un dialogo personale e cosciente con Dio” (don Ottorino) Pregare in tempo di pandemia non è facile, sebbene possa sembrare ancora più urgente. Cerchiamo di cogliere degli ...
Approfondisci
Mt 25, 14-30 – XXXIII domenica del tempo ordinario La paura è una cattiva consigliera, persino peggiore della fretta. Rischia di creare fantasmi, di frenare risorse, di bloccare i sobbalzi ...
Approfondisci
SINODALITA’ IN ATTO Prendiamo atto con gratitudine a Dio del cammino di crescita fatto nell’arco di quest’anno pastorale, di significative realtà che hanno promosso la collaborazione tra le delegazioni, in ...
Approfondisci