IN UNA FAMIGLIA CI SI FORMA INSIEME Nella Famiglia di don Ottorino sta crescendo un concetto di formazione non a senso unico, ma circolare, in un rapporto di reciprocità tra ...
ApprofondisciIl nostro Blog


IL RAPPORTO CON DIO CAMBIA IL RAPPORTO CON LE PERSONE Questa sera non ci sarà l’impegno di vita, così volevo condividere con voi un pensiero. Domenica scorsa nell’omelia don Giuseppe ...
Approfondisci
I “segni dei tempi” sono eventi storici attraverso i quali, illuminati dallo Spirito Santo che abita in ciascuno di noi, il Cristo risuscitato ci vuole parlare, ci chiede di riflettere ...
Approfondisci
Il tema di fondo di questo numero della nostra rivista è dedicato al vissuto di questo tempo di pandemia. Vogliamo mettere insieme alcune riflessioni che scaturiscono dal cuore del ...
Approfondisci
Una immensa piazza vuota, quella di San Pietro, all’imbrunire di un venerdì piovoso del 27 marzo, prima della settimana santa. Al centro il Papa che ascolta la proclamazione cantata da ...
Approfondisci
Mt 25, 1-13 – XXXI domenica del tempo ordinario Ma da dove viene, questo Sposo, atteso dalle vergini? Il Cantico dei Cantici dice che l’amata si alza, e fa “il ...
Approfondisci
Mt 5, 1-12a – Solennità di Tutti i Santi Apocalisse significa ri-velazione. Togliere il velo vuol dire mostrare ciò che è nascosto. Si svela un’opera d’arte custodita sotto un telo, ...
Approfondisci
GESÙ È PERDONO «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più» – Giovanni 8, 11 L’espressione di Gesù che ci viene consegnata in questo mese per l’Impegno ...
Approfondisci
Mt 22, 34-40 – XXX domenica del tempo ordinario Il comandamento dell’amore non è una imposizione, un obbligo, una regola gettata addosso alla persona dall’esterno. È piuttosto una rivelazione. Si ...
Approfondisci
Mt 22, 15-21 – XIX domenica del tempo ordinario L’adagio ormai conosciuto “date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio” (v. 21) ...
Approfondisci