Mt 22, 34-40 – XXX domenica del tempo ordinario Il comandamento dell’amore non è una imposizione, un obbligo, una regola gettata addosso alla persona dall’esterno. È piuttosto una rivelazione. Si ...
ApprofondisciIl nostro Blog


Mt 22, 15-21 – XIX domenica del tempo ordinario L’adagio ormai conosciuto “date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio” (v. 21) ...
Approfondisci
Mt 22, 1-14 – XXVIII domenica del tempo ordinario Come ce lo immaginiamo il Paradiso? È curioso, ma di fronte a questa domanda la maggior parte delle persone non sa ...
Approfondisci
Mt 21, 33-43 – XXVII domenica del tempo ordinario Il contrasto che esiste nel racconto della parabola dei vignaioli omicidi è a dir poco stridente. Da un lato, un padrone ...
Approfondisci
Mt 21, 28-32 – XXV domenica del tempo ordinario Il tema centrale della parabola che Gesù racconta è il cambiamento. Un figlio, dopo aver rifiutato l’invito del padre al lavoro ...
Approfondisci
Carissimi, impossibile scrivere un editoriale ignorando la difficile situazione appena vissuta, prodotta dal coronavirus. Davanti a questa devastante realtà che ha colpito nel cuore la ricca società di oggi, più ...
Approfondisci
Mt 20, 1-16 – XXV domenica del tempo ordinario La parabola odierna descrive una scena tanto comune, ancora oggi, in tante periferie dei popoli. Come spesso accade, la normalità della ...
Approfondisci
Mt 18, 21-35 – XXIV domenica del tempo ordinario È probabile che una delle peggiori malattie spirituali che possano catturare il cristiano sia quella dell’“alzheimer spirituale”. Ci si permetta di ...
Approfondisci
Mt 18, 15-20 – XXIII domenica del tempo ordinario La pratica della correzione fraterna nella comunità sta nell’orizzonte della misericordia. Ne è esplicitazione e concretizzazione. Di fatto Matteo la introduce ...
Approfondisci